Home » Posts tagged 'Marise Ferro'

Tag Archives: Marise Ferro

CONTACT

Centre de la Méditerranée Moderne et Contemporaine
Université Côte d’Azur (UCA)
98, Bd. Edouard-Herriot
B.P. 3209
F – 06204 Nice cedex 3
Tél : (+33) (0)4 93 37 54 50
Fax : (+33) (0)4 93 37 53 48
Email : cmmc@unice.fr

Le Romantiche

Marise Ferro, Le Romantiche, a cura di Francesca Sensini, Succedeoggi Libri, 2021, 176 pp., ISBN: 8899467056

George Sand, Marceline Desbordes Valmore, Marie d’Agoult, Marie Dorval, Delphine de Girardin, Juliette Récamier, Charlotte de Hardenberg, Évelyne Hanska, Juliette Drouet, Louise Colet, Alphonsine Plessis, Emily Brontë. Dodici donne vissute tra fine Settecento e metà Ottocento incarnando, nei moti del sentimento, per l’inclinazione agli eccessi della passione e delle emozioni, le istanze del Romanticismo. Donne finite ai margini della memoria collettiva, riesumate da Marise Ferro, una delle più significative scrittrici del Novecento la cui opera – ricca e originale – ha avuto dopo la sua scomparsa lo stesso destino delle sue Romantiche, sfuggendo del tutto all’attenzione della critica.

Dodici racconti – pubblicati nel 1958 dai Fratelli Fabbri editori e oggi riproposti a cura di Francesca Sensini da Succedeoggi Libri – nello stile dell’autrice, illuminista di formazione: un mix di humor, eleganza e realismo, ma anche di impegno culturale per l’emancipazione femminile «dalle illusioni e dai sogni a cui l’educazione, i condizionamenti sociali e l’ignoranza le ha esposte per secoli e continua insidiosamente a esporle ancora ai suoi tempi». Un merito in più da ascrivere all’originalità di Marise Ferro, insieme a quello di antesignana, al di fuori delle tendenze dell’industria editoriale, di un genere, quello delle biografie di donne, oggi molto praticato.

Marise Ferro giornalista

Francesca Irene Sensini, Federica Lorenzi, Una donna moderna del secolo trascorso. Marise Ferro giornalista, Roma, Aracne, 2020, ISBN 978-88-255-3095-7, 228 pp.. 

Romanziera, giornalista e traduttrice, Marise Ferro (Ventimiglia, 1905–Sestri Levante, 1991) è stata una raffinata e significativa rappresentante del panorama culturale italiano del Novecento. Il volume propone una selezione di articoli giornalistici pubblicati nel corso della sua carriera. Dopo un saggio introduttivo dedicato all’opera dell’autrice nel suo insieme, gli articoli sono presentati in sei sezioni corrispondenti ai temi trattati (letteratura, storia, moda, costume e società, condizione e ruolo delle donne, viaggi, turismo e paesaggio, in particolare quello della Liguria natale).

 

 

Activités à venir

lun
mar
mer
jeu
ven
sam
dim
l
m
m
j
v
s
d
27
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
27
29
30
31
28 Avr
28/04/2020    
17:00 pm - 18:45 pm
« UNIVERSITÉ DANS LA VILLE » CYCLE DE CONFÉRENCES « HISTOIRE(S) DE MÉDITERRANÉE(S) » Sur les routes méditerranéennes de la mondialisation. Le naufrage de la Jeanne-Elizabeth (Agde, 1755) Arnaud Bartolomei [...]
14 Mai
14/05/2020    
17:00 pm - 19:00 pm
Le premier séminaire virtuel des doctorants du CMMC aura lieu le 14 mai 2020, de 17h à 19h; Il sera animé par Margarita Rudkovskaya, doctorante, [...]
19 Mai
19/05/2020    
17:00 pm - 18:45 pm
RIM - Représentations et Imaginaires de la Méditerranée L’île d’Arturo: un roman de formation méditerranéen Caterina Sansoni Professeure Académie de Nice, Docteur en Etudes italiennes [...]
séminaire virtuel des doctorants
28/05/2020    
17:00 pm - 19:00 pm
Le second séminaire virtuel des doctorants du CMMC aura lieu le 28 mai 2020, de 17h à 19h; Il sera animé par Stéphen Bodinier, doctorant, et Nemola Chiara [...]
Events on 28/04/2020
Events on 14/05/2020
Events on 19/05/2020
Events on 28/05/2020

Partenaires

ICEM Globiber Citere Captifs et captivités (programme EGIDE) Navigocorpus